٨١

E di’: «E giunta la verità, la falsità è svanita» 1 . Invero la falsità è destinata a svanire.

— Hamza Roberto Piccardo

٨٢
Facciamo scendere nel Corano ciò che è guarigione e misericor­dia per i credenti e ciò che accresce la sconfitta degli oppressori 1 .

— Hamza Roberto Piccardo

٨٣
Quando colmiamo l’uomo di favori, si sottrae e si allontana 1 ; quando invece lo coglie sventura, si dispera.

— Hamza Roberto Piccardo

٨٤
Di’: «Ognuno agisce secondo la sua disposizione e il vostro Si­gnore ben conosce chi segue la via migliore».

— Hamza Roberto Piccardo

٨٥
Ti interrogheranno a proposito dell’anima 1 . Rispondi: «L’ani­ma procede dall’ordine del mio Signore e non avete ricevuto che ben poca scienza [a riguardo].

— Hamza Roberto Piccardo

٨٦
Se volessimo, potremmo ritirare quello che ti abbiamo rivelato e allora non potresti trovare alcun protettore contro di Noi;

— Hamza Roberto Piccardo

٨٧
se non [lo facciamo è] per una misericordia del tuo Signore, poi­ché in verità la Sua grazia su di te è grande».

— Hamza Roberto Piccardo

٨٨
Di’: «Se anche si riunissero gli uomini e dèmoni per produrre qualcosa di simile di questo Corano, non ci riuscirebbero, quand’anche si aiutassero gli uni con gli altri».

— Hamza Roberto Piccardo

٨٩
In questo Corano abbiamo proposto agli uomini ogni specie di metafora. La maggior parte di loro rifiuta [tutto quanto], eccetto la mi­scredenza.

— Hamza Roberto Piccardo

٩٠
E dicono: «Non ti presteremo fede finché non farai sgorgare per noi una sorgente dalla terra;

— Hamza Roberto Piccardo

Notes placeholders